A Fornitore Offresi la subfornitura meccanica è “made in Italy”
12 Gennaio 2015 – La manifestazione fieristica, che lo scorso anno ha registrato un’affluenza di oltre 7.000 operatori in visita, provenienti da tutto il territorio nazionale, mira a consolidare il proprio ruolo di punto di riferimento non solo per il comparto metalmeccanico, ma anche per tutte quelle realtà imprenditoriali che operano nell’elettronica, nell’elettromeccanica, nella meccatronica e negli innovativi settori dell’automazione industriale e della robotica, protagonisti negli ultimi anni di una fase di rapido sviluppo ed espansione sui mercati esteri.
Fornitore Offresi, con i suoi 350 espositori, si configura come luogo d’incontro ideale fra l’offerta dei subfornitori, metalmeccanici e non, e la domanda delle piccole e medie imprese che, oggi più che mai minacciate dalla concorrenza del mercato asiatico e dalla contingenza economica sfavorevole, sono alla ricerca di un interlocutore onesto, affidabile e competente.Punto di forza del Salone è il suo carattere nazionale, testimoniato dalla partecipazione di un 25% dei fornitori dal Piemonte, dall’Emilia-Romagna, dal Veneto, dalla Toscana, dal Trentino Alto Adige e dal Friuli Venezia Giulia.
La vicinanza geografica della Svizzera permetterà quest’anno l’adesione a Fornitore Offresi di alcune imprese d’oltralpe, provenienti dal Canton Ticino e dalla Svizzera tedesca.La chiave del crescente successo delle ultime edizioni della rassegna B2B va ricercata nella capacità del Salone di mantenere un rapporto duraturo con un gruppo corposo di “aziende fidelizzate” ma, allo stesso tempo, di sapersi rinnovare ogni anno, variando in modo significativo le tipologie di subforniture presentate e coinvolgendo aziende sempre nuove, che puntano su un know-how d’eccellenza e su una notevole versatilità, che si esprime sia nella personalizzazione delle lavorazioni che nelle metodologie adottate.
Durante i tre giorni di Fornitore Offresi, ai buyer sarà offerta la possibilità di essere accompagnati dal personale durante la visita agli stand espositivi, secondo un’agenda di incontri pensata ad hoc per ottimizzare i tempi e soddisfare le esigenze più disparate.
Il Salone comasco sarà l’occasione per stabilire un primo contatto fra fornitore e buyer, da cui potrà scaturire, in un secondo momento, una trattativa commerciale vera e propria, portata avanti secondo le leggi della domanda e dell’offerta.Valorizzare la piccola e media impresa, cuore pulsante dell’economia nazionale, resta il primo obiettivo di Fornitore Offresi, che si configura come vetrina di rilievo per gli espositori italiani e come opportunità di approfondimento e aggiornamento sulle novità di settore per i visitatori
Scarica il comunicato stampa: 45_CS generale NAZIONALE.pdf (96 KB)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.